Martedì 2 maggio siamo andati ad Aquileia: più che una semplice uscita didattica è stata una piacevole esperienza per tutta la nostra comunità educante.
Infatti, come in una classe capovolta, i nostri alunni erano stati preparati in classe, così durante la gita non sono stati chiamati a imparare ma hanno usato le loro conoscenze per sviluppare competenze più importanti: sono stati loro a farci da guida, a riconoscere e indicare agli insegnanti i referti storici più significativi, ricordandosi anche le loro caratteristiche principali e aiutandosi reciprocamente a cogliere le bellezze di Aquileia.
Gli insegnanti e i genitori hanno vissuto con leggerezza la giornata, orgogliosi di accompagnare dei bambini obbedienti, sorridenti, collaborativi e curiosi: ci siamo mossi ordinatamente lungo le strade e abbiamo rallegrato disordinatamente il grande parco giochi dove ci siamo fermati a mangiare.
All’orto lapidario e nella bellissima Basilica, è stato un vero piacere vederli così interessati, entusiasti di ritrovare tanti reperti appassionanti e di scoprire o approfondire gli aspetti che li attiravano a livello personale.
A corona della giornata, sulla via del ritorno, grandi e piccini hanno nutrito corpo e anima cementando le amicizie tra il bowling e la pizza serale. Una degna conclusione!