Gita nel cuore di Trieste

L’avventura non manca mai per chi educa con passione. Così le nostre classi oggi sono andate nel centro di Trieste per entrare, letteralmente, nel suo cuore! Esatto: da un ingresso piccolo e all’apparenza insignificante, abbiamo visitato un vecchio rifugio antiaereo, ora adibito a museo speleologico, lo Speleovivarium!

Il primo ingresso è stato ancora più emozionante, perché lo abbiamo fatto al buio, illuminando solo pochi passi alla volta con delle piccole torce portatili: ogni passo ci portava più in profondità nel sottosuolo della città e la temperatura in aumento ci faceva pensare all’inverno, chiuso in superficie, con il vento che soffiava inutilmente contro l’entrata del nostro rifugio.

Una volta entrati, si sono accese le luci, permettendo alle guide di cominciare la visita, alla scoperta della flora e della fauna delle grotte, coinvolgendoci in molti esperimenti fantasiosi nei quali sono stati coinvolti tutti gli alunni, per scoprire il Carso e il carsismo, le risorse idriche del territorio e molte altre curiosità.

Abbiamo riscoperto assieme la bellezza che si nasconde sottoterra, il fascino delle scoperte scientifiche e la passione che si risveglia quando si impara con piacere. Ringraziamo gli insegnanti che hanno organizzato e le guide, che con la loro cortesia e competenza hanno valorizzato l’uscita e coinvolto i bambini!