Insetti stecco in classe

Educazione in natura? Certamente! E natura in classe, grazie al nuovo terrario di insetti stecco! I nostri alunni hanno atteso con pazienza e finalmente, al rientro dalle vacanze di carnevale, hanno conosciuto le nostre tre nuove amiche!

Esatto: femmine! Le nostre piccole neanidi (i cuccioli si chiamano così) sono esattamente uguali alla loro mamma, essendo nate per partenogenesi, come quasi tutti gli insetti stecco in circolazione. Questa sarà solo una delle curiosità che affronteremo nel conoscerle: ogni bambino e ragazzo potrà approfondire in maniera adeguata alla sua età, con il supporto dei suoi insegnanti!

Questo progetto ci è piaciuto da subito, non solo per gli innumerevoli spunti didattici, ma anche per quelli educativi.

Ci piace infatti cogliere l’occasione per stimolare la curiosità di ciascuno e liberare dalle paure quelli che ne hanno necessità. Nei prossimi mesi vi racconteremo come impareremo a relazionarci con gli insetti stecco, quali progressi faranno, le loro mute, l’allestimento del terrario, le provviste di cibo…

Intanto parte la gara per i nomi: avete suggerimenti? Li proporremo tutti alla giuria dei nostri super alunni!!!