La tradizione della recita Natalizia è meravigliosamente pragmatica: ottima occasione per scambiarsi gli auguri, bel modo di salutarsi e fare festa prima delle vacanze, si accorda perfettamente con l’atmosfera del periodo… ma cos’è tutto questo se non un ottimo contorno? La portata principale è l’occasione di festeggiare la nascita di Gesù.
Lui ci ha amati per primo e ci ha insegnato a guardare con amore ai nostri alunni, Quest’anno il copione è stato scritto dai nostri ragazzi di seconda media ed è stato un percorso che, attraverso la vita di San Nicola di Bari, ha portato tutti noi a riscoprire la centralità dell’Amore fatto uomo, che ci ha fatto stare così bene assieme!
È stata davvero una bella festa, con la S. Messa, lo spettacolo e anche il rinfresco a cui hanno collaborato tutti!
Sicuramente sono tutti doni di cui siamo grati, per noi e per ogni nostro alunno. Infatti la cosa più importante è il dono della comunione, che gustiamo e custodiamo tutti insieme. Questa è la base dell’alleanza che viviamo con e per i nostri figli e alunni, nel cammino che ci porta ogni giorno “a riveder le stelle” tutti assieme.
Discendono da qui gli altri aspetti che hanno reso speciale la festa del Natale 2022. Brevemente, possiamo citare:
lo spettacolo…è risaputo che l’ attività teatrale è una palestra per imparare a gestire le emozioni, per accrescere autostima, imparare a relazionarsi bene e crescere sotto mille altri profili!
le coreografie…. per sviluppare il senso del ritmo, l’espressività corporea, la coordinazione e perfino qualche passo di varie tecniche di ballo, mentre ci si diverte.
i canti… che introducono la capacità di parlare il linguaggio della musica, con le sue mille correnti espressive che formano altrettanti mondi diversi in cui ciascuno può trovare il proprio modo di esprimersi e interpretare le emozioni o i messaggi proposti
i giochi e il banchetto… per concludere in bellezza e gustare il fatto di esserci, gli uni per gli altri. Uniti in questa esperienza, felici della contentezza dei bambini, grati di poterci scambiare di cuore tanti auguri per un Santo Natale.
PS: A conferma del Bene che abbiamo visto, la gratitudine espressa spontaneamente dai bimbi!!!