scuola secondo natura

Vogliamo che i nostri alunni imparino con piacere, sia perché gli vogliamo bene sia perché sappiamo che così si impara meglio e si ricorda più a lungo.

Per questo motivo abbiamo scelto la didattica attiva, che predilige le esperienze dirette, i laboratori e le uscite.

Approfittando del clima particolarmente dolce, in quest’autunno abbiamo moltiplicato le uscite, esplorando i sentieri dei dintorni e approfondendo la conoscenza del territorio… e di una vecchia amica: Nina, l’amichevole asina che possiamo andare a trovare ad appena 5 minuti a piedi. Grazie alla cortesia del suo padrone, che ci ha permesso di conoscerla meglio, i bambini si sono ormai affezionati a questo simpatico animale e la sua stalla è una tappa fissa delle nostre uscite.

Oltre alla possibilità di parlare del regno animale e vegetale, queste brevi uscite hanno il grande vantaggio didattico di risvegliare l’entusiasmo e quindi predisporre i bambini perché affrontino le lezioni successive con attenzione e piacere.

Abbiamo notato dei netti miglioramenti anche nella capacità di concentrazione, nelle capacità sociali e relazionali e in generale nelle soft skills di ogni bambino.

Sono tutte conferme per continuare a lavorare con ritmi e proposte in sintonia con le meravigliose capacità naturali dei bambini.