Fai da te: sapientino.lab

I bambini della primaria quest’anno, durante l’atterraggio morbido, hanno giocato con i circuiti elettrici e li hanno uniti alle conoscenze del proprio programma per creare il proprio Sapientino fai da te. È stata un’esperienza divertente e gratificante per tutti gli alunni.

Questa volta l’insegnante di tecnologia ha collaborato con quelli di geografia e di storia, per preparare 5 progetti diversi, uno per ogni classe, dalla prima alla quinta.

Inizialmente gli alunni hanno affrontato gli argomenti scelti, che anticipavano lo studio dei prossimi mesi, in maniera leggera: questo ha fatto sì che lo studio avesse fin da subito una connotazione emozionale positiva che si tradurrà in un forte supporto per tutto l’anno.

La seconda fase era quella artistica, nella quale i bambini hanno personalizzato l’estetica del proprio lavoro e lo hanno rivestito con uno strato protettivo.

La foratura del supporto è stata fatta con il trapano, che molti non avevano mai usato: gli alunni dagli 8 anni lo hanno usato autonomamente ed è stato molto eccitante! I bambini hanno ascoltato tutte le istruzioni e hanno lavorato bene e senza pericoli.

Finalmente era il momento di assemblare i circuiti elettrici, più o meno complessi a seconda della classe.

Fra scoperte stimolanti, tentativi vari e gare ad usare correttamente le tenaglie, alla fine tutti i Sapientini sono stati montati e collaudati: un lavoro impeccabile per ciascuno, che ha lasciato tutti felici, appagati e riconoscenti per la bella l’esperienza!