Esperienza di una mamma alla Maria Mater Sapientiae

Siamo venuti a conoscenza per la prima volta della scuola Maria Mater Sapientiae di San Giuseppe della Chiusa lo scorso anno, nel momento in cui ci siamo ritrovati a dover decidere quale futuro garantire in ambito scolastico a nostro figlio che avrebbe dovuto frequentare la classe quinta elementare.

Arrivavamo da un lungo percorso presso una scuola paritaria privata ma avevamo sentito parlare molto bene delle scuole parentali sia per quanto riguarda la preparazione scolastico/formativa sia per la dimensione familiare in cui esse si sviluppano e crescono.

Con grandi dubbi, ansie e preoccupazioni iniziali, abbiamo deciso di voler conoscere da vicino questa realtà e a distanza di quasi un anno ci sentiamo di condividere la grande gioia per aver scelto di intraprendere questa nuova esperienza e proprio alla MMS.

Nostro figlio ha potuto vivere qui un anno scolastico sereno e proficuo, facendo nuove amicizie, sentendosi come a casa, beneficiando anche e soprattutto del fatto che il numero dei bambini/ragazzi accolti permette davvero di poter creare veri rapporti e legami con tutti, grandi e piccoli, insegnanti compresi.

Questi ultimi (che sono per gran parte anche genitori, fratelli e nonni dei bambini e dei ragazzi che frequentano la scuola) sono persone meravigliose che hanno a cuore innanzitutto i bambini ed i ragazzi per quello che sono, essendo molto attenti a conoscerli nella loro interezza, non solo come semplici studenti e che spendono tutte le loro energie per garantire non solo la loro preparazione ma anche la loro crescita e maturazione personale, in un dialogo continuo e sempre costruttivo con i genitori.

Grande valore aggiunto infatti è il mettersi continuamente a disposizione per qualunque problematica, dubbio o richiesta.

Ci si ritrova in un ambiente davvero sereno, in cui ciascuno si sente benvenuto, ascoltato, compreso, rispettato e quindi stimolato a dare il meglio di se stesso, non solo a livello personale ma anche in vista di una condivisione e di un volersi aiutare reciprocamente.

Noi genitori quindi siamo ben contenti di poterci mettere a disposizione, ciascuno con i propri talenti e nel tempo che possiamo donare, per dare una mano, condividere e supportare questa realtà che non va vissuta come pura esperienza scolastica ma come una bella e stimolante esperienza di vita comunitaria. Vi invitiamo calorosamente a venire a conoscerla!