Fossili fai-da-te

La fantasia dei bambini può essere la più grande alleata di una maestra: la porta da spalancare perché una semplice lezione di storia diventi una parte affascinante di una bella giornata.

La maestra di terza ha preso spunto da questa semplice ma importante constatazione per aprire l’argomento dei fossili con un laboratorio. I bambini hanno realizzato i loro fossili di conchiglie e questo li ha aiutati a rendere la preistoria più semplice e vicina al loro vissuto. Sì sono interessati al processo di fossilizzazione e hanno colorato di significato la materia che stanno affrontando.

Questo tipo di stimoli è parte integrante della didattica attiva, ossia il metodo d’insegnamento laboratoriale ed esperienziale che supporta il programma ministeriale favorendo l’apprendimento di tutti, anche di chi necessita di un aiuto per fronteggiare l’imperattività o i bes e i dsa.

Alla Maria Mater Sapientiae c’è tempo e spazio per tutti, si cerca di imparare con il sorriso, anche trasformando parte delle lezioni in piacevoli laboratori.