Limerick, poesia e umorismo

Ragazzi, oggi imparerete a far sorridere, con una poesia!

Parliamo di Limerick, brevi poesie dall’intento spiritoso, le cui rime seguono lo schema AABBA.

Sono stati resi popolari da Edward Lear, poeta, scrittore e disegnatore inglese, secondogenito di ventuno figli, la cui storia è brevemente riassunta qui:

I nostri alunni della classe prima media hanno scoperto questo tipo di componimenti approfondendo i vari stili narrativi.

Facciamo qualche celebre esempio:

Un cuoco furbo

Un abile cuoco di nome Dionigi
Andava a comprare le uva a Parigi,
così invece di semplici frittate
faceva “omelettes” molto raffinate
quel furbo cuoco chiamato Dionigi.

Da filastrocche in cielo e in terra
di Gianni Rodari (Emme Edizioni)

Paperback’s Writer

Paper back writer (paperback writer).
Dear Sir or Madam, will you read my book?
It took me years to write, will you take a look?
It’s based on a novel by a man named Lear
And I need a job, so I want to be a paperback writer, Paperback writer…

Dalla canzone Paperback’s Writer
di Jhon Lennon

Come Gianni Rodari e John Lennon, anche i nostri studenti si sono cimentati nella scrittura di qualche Limerick.

Ecco i risultati:

I nostri Limerick