Orografia

Cartoncini, pennarelli e curiosità per imparare facilmente un argomento complesso.

Oggi tutti i ragazzi hanno partecipato a una lezione molto particolare: assieme a un esperto abbiamo imparato a conoscere come sono fatte le valli e le montagne, quali sono le caratteristiche dei rilievi montuosi e qual è la loro rappresentazione cartografica.

Grazie al metodo induttivo, i ragazzi hanno formulato autonomamente le definizioni e hanno realisticamente ipotizzato i fenomeni naturali del paesaggio montuoso.

La guida dell’insegnante li ha sostenuti e confermati, e la didattica laboratoriale li ha resi capaci di padroneggiare quanto appreso.